
ALPINE GRAND PRIX 2025 | I NOSTRI EVENTI
28 SETTEMBRE 2025
“Se non scali la montagna, non ti potrai mai godere il paesaggio”. L’ha dettoPablo Neruda e descrive perfettamente ciò che rappresenta l’ALPINE GRAND PRIX per ogni vero appassionato di guida: la ridefinizione del piacere al volante, condensata in un’esperienza intensa ed esclusiva.
È una giornata in cui il legame tra guidatore e automobile si eleva all’ennesima potenza, all’insegna del divertimento più puro. Altissima, purissima, tortuosissima: è la strada di un viaggio che si snoda chilometro dopo chilometro attraverso alcune delle più suggestive tratte d’Europa, su un itinerario unico e sempre diverso a ogni edizione.
Per il 2025, l’ALPINE GRAND PRIX propone un tracciato completamente inedito, che condurrà gli equipaggi lungo percorsi mai affrontati prima, celebrando la bellezza autentica del nostro territorio. L’essenza dell’evento resta invariata: un’elevata densità di curve, su un asfalto che si arrampica attraverso valichi montani spettacolari, dalla Val Camonica fino alla leggendaria Presolana, passando per il Passo Zambla, il Passo San Marco e proseguendo verso la Val Chiavenna, fino a oltrepassare il confine svizzero dopo aver conquistato il Passo dello Spluga.

Tipologia evento: driving tour
Vetture ammesse: auto sportive
Numero massimo equipaggi ammessi: 30
Lunghezza percorso: 230 km
Partenza: Darfo Boario Terme (BS) 9.00 ca.
Fine evento: Passo dello Spluga (CH) 17.00 ca.
Colazione: inclusa in location con parcheggio riservato
Pranzo in ristorante: incluso in location con parcheggio riservato


Il ritrovo è previsto a Darfo Boario Terme (BS), per accrediti e colazione in uno dei luoghi più affascinanti della Val Camonica. Da qui si parte subito per l’avventura, immersi in un susseguirsi di curve, tornanti e gallerie scavate nella roccia che ci conducono verso la Presolana.
Si affronta poi l’ascesa al Passo Zambla e si scala fino ai 1.992 metri del maestoso Passo San Marco, prima di ridiscendere lungo il versante opposto e puntare dritti verso la Val Chiavenna: un autentico gioiello naturale, dove le acque cristalline del Lago di Mezzola si fondono con l’imponenza delle Alpi.

A Verceia è prevista la sosta per un raffinato pranzo presso il ristorante La Trela, sede anche delle nostre tradizionali premiazioni. Giusto il tempo di digerire e si riprende verso nord così da affrontare l’ultimo ed entusiasmante tratto: il Passo dello Spluga, teatro del gran finale di questo evento carico di emozioni.
Per garantire un’esperienza esclusiva e un coinvolgimento senza compromessi, il numero di equipaggi sarà limitato. Una scelta che assicura un’organizzazione snella e dinamica, oltre alla possibilità di fissare checkpoint nei punti più panoramici del percorso. Ogni partecipante sarà protagonista assoluto di un tour in cui passione e paesaggio si fondono in un’unica e indimenticabile avventura alpina.


Ogni team riceverà una welcome bag con all’interno maglietta per ogni membro dell’equipaggio, coppia di stickers numerici realizzati con pellicola specifica, badge identificativi e vari gadget in ricordo della giornata, oltre ovviamente ai roadbook professionali, i quali ricordiamo possono essere utilizzati anche da chi prenderà parte all’evento senza co-driver, grazie ai checkpoint digitali scansionabili direttamente da smartphone, oppure utilizzando le apposite app compatibili con tracce GPX.
Il tutto sarà come sempre accuratamente documentato attraverso un servizio fotografico professionale e un reportage che sarà pubblicato sulla rivista e anche sul sito web, il modo migliore per conservare il ricordo di un’esperienza condivisa con altri appassionati di motori.
COME ISCRIVERSI
Inoltra la richiesta di partecipazione compilando il form sotto in ogni sua parte. Riceverai lo scarico di responsabilità da compilare e inoltrare. Il tuo posto sarà riservato per 7 giorni, in attesa di portare a termine il pagamento.
Si ricorda che è possibile aggiungere uno o più eventuali passeggeri anche in seguito alla registrazione dell’equipaggio con il solo guidatore, ma soltanto se le iscrizioni non vengono chiuse per l’eventuale raggiungimento di numero massimo di presenze.
L’evento è aperto a vetture regolarmente immatricolate e assicurate per uso stradale, di qualsiasi anno o brand.


COSTI DI PARTECIPAZIONE
DRIVER | €146,00 [€121 + iva]
CO-DRIVER | €116,00 [€96 + iva]
Le quote di iscrizione includono la colazione in struttura convenzionata, parcheggio riservato, pranzo in ristorante riservato, parcheggio riservato, maglietta per ogni membro dell’equipaggio, coppia di stickers numerici realizzati con pellicola specifica, roadbook cartaceo professionale, welcome bag e gadget esclusivi.
Eventuali passeggeri o equipaggi che si dovessero presentare senza aver portato a termine l’iscrizione non potranno essere accettati.
SE DOPO 3 GIORNI DALLA TUA RICHIESTA NON HAI ANCORA RICEVUTO NULLA,
CONTROLLA NELLA CASELLA SPAM, OPPURE SCRIVICI PER ASSISTENZA.
events@autoclassmagazine.com